Home / Blog / Rhummer Info / I Distillati Preferiti dai Bartender: Brands Report 2025

I Distillati Preferiti dai Bartender: Brands Report 2025

Come da tradizione, eccoci qui a commentare il report di Drinks International: Brands Report 2025. Per chi ha fretta di approfondire le classifiche sui distillati di canna da zucchero o su quelli di agave, ecco i link di riferimento:

Informazioni su Drinks International

Drinks International nasce nel 1967 ed è, ad oggi, la più importante rivista dedicata al mercato globale di distillati, vini e birre con sede nel Regno Unito. Si rivolge principalmente agli acquirenti internazionali del settore delle bevande, offrendo notizie sugli ultimi sviluppi e tendenze dell’industria beverage. Diversi gli argomenti trattati: dagli articoli di approfondimento alle notizie di business, dai rapporti di mercato alle opinioni e analisi di esperti.

Oltre alla rivista e al sito web, Drinks International organizza diversi eventi, iniziative e premi. A chi è del settore o semplicemente appassionato non saranno sfuggite le ormai iconiche doppie medaglie d’oro spesso messe ben in evidenza sulle etichette di alcuni distillati.

The Drinks International Travel Retail Excellence Awards

Drinks International Travel Retail Excellence Awards ha l’obiettivo di premiare e sottolineare l’importanza delle bevande alcoliche nel settore globale del travel retail. Questi premi mirano a evidenziare l’innovazione e l’eccellenza in diversi campi, ve ne cito alcuni. Drinks Launch, Luxury Drinks Launch, Drinks, Innovation, New Design of a Drinks Brand, Marketing Activation…

I vincitori vengono annunciati durante un evento che si tiene in concomitanza con la TFWA World Exhibition & Conference a Cannes.

International Spirits Challenge

L’International Spirits Challenge è una competizione globale di degustazione alla cieca. Una giuria, composta da esperti di distillati, degusta alla cieca gli imbottigliamenti selezionati e assegna le famose medaglie per rivelare il miglior distillato in ogni categoria. L’ISC è ormai considerato un ottimo trampolino di lancio per i Brand che desiderano aumentare la propria reputation grazie a una straordinaria pubblicità e al riconoscimento del premio in tutta l’industria delle bevande.

Drinks International Brands Report

Il Drinks International Brands Report è un’indagine che fornisce informazioni sulle abitudini di acquisto e sulle tendenze di consumo all’interno dei migliori bar del mondo. L’obiettivo del rapporto è quello di analizzare quali marchi vengono utilizzati di più nei migliori bar del mondo e quali sono in tendenza. Il rapporto nasce nel 2010 e da allora è stato pubblicato ogni anno.

Brands Report 2025

Anche quest’anno, per il sedicesimo anno consecutivo, è arrivato l’immancabile Brands Report.

100 cocktail bar selezionati in base alla localizzazione e ai riconoscimenti ottenuti nel corso dell’anno. Due le domande principali a cui rispondere: i brand più venduti e quelli più di tendenza. Per la prima è facile capire a cosa ci si riferisce, la seconda domanda, invece, vuole mettere in evidenza quali sono i marchi, che pur non avendo alti volumi di vendita, sono sempre più richiesti dai clienti.

Ecco la distribuzione dei cocktail bar selezionati per “Brands Report 2025”. 33 le Nazioni coinvolte (5 in meno rispetto all’edizione del 2024).

  • 37% Europa
  • 23% Asia (in aumento rispetto al 2024)
  • 18% Nord America
  • 14% Sud America (in diminuzione rispetto al 2024)
  • 6% Australia
  • 2% Africa & Medio Oriente (in diminuzione rispetto al 2024)

Il Brand di Distillati Preferito dai Bartender: Bartenders’ Choice 2025

Classifica Distillati Preferiti Dai Bartender 2025
Credits Drinks International

Qual è il Brand di distillati con cui preferiscono lavorare i migliori barman nel 2025?

Una quasi rivoluzione rispetto alla classifica 2024.

Scompaiono tutti i brand di vodka e, purtroppo, di rum. Escludendo Campari, tutti i marchi presenti sono appartenenti alle categorie di distillati di whisky, gin e agave (nel dettaglio, tequila).

Michter’s perde la prima posizione in favore di Tanqueray che per l’ottava volta su 16 viene eletto il Brand preferito dai Bartender. Ottima performance per il gin a marchio Sipsmith che entra in classifica direttamente in seconda posizione. Entrano in classifica anche i brand: Ocho, Fortaleza, Beefeater, The Macallan e Tapatio. Escono, per ora: ex-Plantation Rum, oggi Planteray (al terzo posto nel 2024), Johnnie Walker, Boatyard, Siete Misterios, Bacardi e Ketel One.

Tra le caratteristiche che deve avere un brand per poter spiccare in questa classifica, oltre ai gusti personali dei singoli bartender, rientrano: reperibilità, buona comunicazione da parte del brand e formazione.

Quali Sono i Brand di Distillati Più Utilizzati in Miscelazione?

Un’altra sezione interessante del Brands Report 2025 è quella che chiede ai barman di indicare il brand di distillati preferito per la realizzazione dei cocktail più in voga. Ecco la classifica dei cocktail più richiesti con indicazione dei 3 brand preferiti. I cocktail sono estratti dalla classifica di Cocktail Report, altra iniziativa di Drinks International, tenendo conto della categoria di distillati che ne compongono la miscela.

  1. Negroni: primo posto incontrastato in diverse edizioni. Tanqueray, Beefeater, Bombay Sapphire.
  2. Old Fashioned: Michter’s, Bulleit, Maker’s Mark.
  3. Paloma: cocktail in super ascesa, io lo preferisco nella versione con mezcal. Don Julio, Patrón, Olmeca Altos.
  4. Daiquiri: il mio cocktail da degustazione preferito, anche se non con i brand indicati dai barman in questa classifica. L’83% dei bar ha indicato uno di questi marchi: Bacardi, Havana Club, Planteray.
  5. Espresso Martini: Ketel One, Grey Goose, Stoli.
  6. Penicillin: Johnnie Walker, Monkey Shoulder, Dewar’s.
  7. Irish Coffee: Jameson, Bushmills, Teeling.
  8. Sidecar: Rémy Martin, Hennesy, Pierre Ferrand.
  9. Mezcal Margarita: tra i 30 cocktail classici più venduti, a testimoniare l’ascesa del mezcal. Del Maguey, Derrumbes, Montelobos.

 

Commenta su Instagram Classifiche, Distillati, Drinks International, Trend