Home / Blog / Rhummer Experience / Due serate tra amici con degustazione Magnum Velier Elliot Erwitt

Due serate tra amici con degustazione Magnum Velier Elliot Erwitt

Rum-Magnum-Velier

Degustazione Magnum Velier No.1 Elliot Erwitt: 13 dicembre 2022

Iniziamo da questa serata, organizzata dal nostro amico Cristian Camnasio del Daiquiri Cocktail Bar di Cormano.

L’evento di Natale, riservato a pochi amici intimi del locale. Cristian ha aperto le Magnum Velier Elliott Erwitt che avevamo già provato durante la Masterclass al Whisky Live Paris.
Il clima di convivialità ci ha permesso di degustare in tranquillità questa grande selezione di Velier.

Il giudizio che si dà ad un Rum può cambiare nel tempo?

4 stili, 4 tradizioni e 4 gusti molto diversi tra loro. Tutti buoni ma ognuno con le sue particolarità. Maggiori dettagli li potete trovare nell’articolo dedicato alla Masterclass di Parigi. Qui vorrei soffermarmi su un discorso in particolare. La percezione che si ha di un Rum o più in generale, di un distillato, può cambiare nel tempo? Una stessa degustazione fatta in tempi ed in contesti diversi può portare a “risultati” diversi? La risposta è si!

Nel corso delle mie esperienze di degustazione mi sono accorto di come il contesto, i tempi, l’allenamento e l’ordine di degustazione di un distillato (in caso di più assaggi) possano incidere fortemente sul giudizio che si dà ad una bottiglia. Nel caso della degustazione Magnum Velier è accaduto proprio questo.

Dovessi fare una classifica sommaria, direi che l’allenamento (palato e  naso in primis) è tra i principali fattori di influenza. Questo è anche uno dei motivi per cui è sconsigliatissimo far degustare un River Antoine ad un novello di questo mondo ed è anche il motivo del così grande successo di alcuni Rum “piacioni” che oggi io giudico in maniera non proprio ottimale. L’arte della degustazione è allenamento, esperienza, studio…non si può godere dell’ebrezza di portare una Ferrari in un circuito se prima non hai preso la patente con una Panda e non ti sei allenato con altri modelli meno “aggressivi”. Detto questo, è chiaro che un buon Rum è e resterà un buon Rum, esattamente come portare una Ferrari in un circuito (che tu lo faccia sfrecciando a 300km/h o a 80km/h) è un’esperienza indimenticabile.

Per quanto riguarda la degustazione Magnum Velier Elliot Erwitt, tuttavia, ad incidere non è stato tanto questo fattore, quanto altri elementi collaterali, minori ma importanti. Ho partecipato alla Masterclass del Whisky Live Paris dopo 3 giorni di fiera, in cui ho messo veramente a dura prova il mio palato: si iniziava in tarda mattinata e si finiva post cena. Non il miglior modo di approcciarsi ad una degustazione. L’approccio alla degustazione del 13 dicembre è stato totalmente diverso, sia per i tempi (è durata alcune ore invece che 45 minuti, come nella Masterclass) sia per il clima: un gruppo di amici che si diverte e si rilassa davanti a degli ottimi Rum.

Classifica Magnum Velier Elliot Erwitt

Premessa: è una classifica del tutto personale e sia il primo che “l’ultimo” sono a mio giudizio degli ottimi Rum. Tornando al paragone automobilistico, stiamo cercando di rispondere alla domanda: è meglio girare in un circuito con una Ferrari, una Lamborghini o una Porsche? Ognuno può dire la sua e nessuno potrà obiettare sul fatto che l’ideale sarebbe fare un giro con tutte e e tre le auto.

  1. Velier Foursquare 2005 15 YO
  2. Velier Mount Gay 2007 14 YO
  3. Velier Saint James 2006 15 YO
  4. Velier Hampden 2016 5 YO

Cibo calabro e Rum: 3 dicembre 2022

Rum-e-amici

Questa è stata una serata ancora “più esclusiva. Il nostro amico Cristian, con la partecipazione di un amante del Rum come Giovanni, ci ha regalato una serata a porte chiuse.
Tra prelibatezze calabre, Rum storici (Original Jamaican Rum Black Joe) e Rum unici (Savanna Velier Herr Cask Finish) (𝗦𝗮𝘃𝗮𝗻𝗻𝗮 𝗩𝗲𝗹𝗶𝗲𝗿 𝗛𝗲𝗿𝗿 𝗖𝗮𝘀𝗸 𝗙𝗶𝗻𝗶𝘀𝗵) il tempo è trascorso velocemente come è giusto che sia quando si hanno passioni comuni e grande intesa. Trovate tutte le foto sul Reel della nostra pagina Instagram.

Commenta su Instagram Degustazione, Rum, Velier SPA