Ecco due libri sul Rum che non possono mancare nella libreria di qualsiasi appassionato. Un viaggio nell’universo di questo distillato: storia, produzione, distillazione, degustazione, scelta del calice, abbinamenti e per chiudere, una nutrita selezione delle migliori etichette. La lettura di questi due libri sul Rum mi ha permesso di approfondire in modo dettagliato la mia conoscenza. Si consiglia vivamente di leggerli sorseggiando un buon rum!
Il Grande libro dei Rum
Scritto da Davide Staffa, autore di “Le icone mondiali dei Rum”. Sommelier professionista, agente di vendita, giudice, scrittore, vincitore di diversi premi internazionali e grande appassionato di Rum. Ho avuto la fortuna di conoscerlo a Ravenna, grazie al mio amico Giovanni. Persona squisita, divertente e (ma non poteva essere altrimenti) grande collezionista.
Il Libro “Il Grande libro dei Rum”, edito da La Madia Editore, è alla seconda edizione (2018). Adatto agli appassionati navigati ma molto utile per chi si sta affacciando a questo mondo. Possiamo definirlo un vero e proprio atlante del Rum. Dopo una ricca introduzione su storia, produzione e degustazione si passa ad una vera e propria catalogazione per Paese di origine con un cenno anche ai migliori imbottigliatori indipendenti. Sono oltre 900 le etichette trattate. L’opera è stata completamente autofinanziata dall’autore. Si può acquistare ad un prezzo intorno ai 50€.
Il Mondo del Rum
Scritto da Leonardo Pinto, un nome molto noto nel settore Rum. Sommelier professionista, fondatore di Isla de Rum, ideatore e direttore di ShowRum-Italian Rum Festival e del piano formativo “Rum Master”, membro della giuria dei World’s 50 Best Bars. Credo non ci sia molto altro da dire…
Il Libro “Il Mondo del Rum”, edito da Tecniche Nuove (2018) si concentra su due distillati da canna da zucchero: Rum e Cachaça. Ho trovato molto interessante la parte che tratta la storia: non si limita ad un semplice excursus narrativo ma approfondisce l’influenza che hanno avuto gli eventi storici sull’evoluzione di questo distillato e, cosa non da poco, l’influenza che ha avuto questo distillato sull’evolversi della storia. Molto pratica la sezione del libro che parla delle tecniche di distillazione e di degustazione. Si trova in vendita a circa 20€.
Altri libri sul Rum
Se vi piace leggere e amate il Rum, ecco altri suggerimenti di lettura:
Commenta su Instagram