Home / Blog / Rhummer Info / RumX: App, Database e Community sul Mondo dei Rum

RumX: App, Database e Community sul Mondo dei Rum

RumX: l’app che stavamo aspettando

Non so voi, ma io la stavo aspettando da diverso tempo. Ho conosciuto RumX ad inizio 2021 ed è stato subito “amore”. Prima di approfondire le funzionalità un piccolo excursus sulla nascita di RumX, l’app dei Rum.

Quando nasce RumX, l’app dei Rum

Tutto inizia nel 2018, nella vivace scena tedesca del rum. Il nome della prima piattaforma era Rum Tasting Notes, è solo nel 2021 che assume il nome che noi oggi conosciamo: RumX.

RumX l'app dei Rum: schermataL’idea è di Oliver Gerhardt, appassionato ed esperto di tecnologia, mix ideale per il successo del progetto. Nel corso degli anni l’app ha avuto modo di ricevere un importante supporto da altre amici e ed esperti del settore rum e tecnologia. Tra questi vi cito Jakob Schellhorn e Marcus Rottschäfer che a vario titolo hanno permesso la diffusione e lo sviluppo di nuove funzionalità.

L’obiettivo dichiarato del progetto è quello di creare una comunità globale che migliori l’esperienza e la conoscenza del rum. Ad oggi l’app vanta il più grande database sui rum del mondo: quasi 17.000.

Principali funzionalità dell’app

Database dei Rum

Il database è in continua crescita grazie al supporto degli appassionati che possono segnalare nuovi Rum. Oggi son presenti circa 16.700 rum.RumX App Degustazione

Non trovi il rum? Usa lo scanner di codice a barre integrato nell’app.

Hai dubbi o vuoi avere maggiori informazioni sulle note degustative? Leggi le quasi 140.000 recensioni.

Vuoi approfondire la conoscenza su un particolare rum? Scopri cosa dicono alcuni degli esperti blogger partner di RumX.

Ma non è finita qui, per ogni Rum potrai visionare ogni singola caratteristica dal tipo di materia prima utilizzata fino all’alambicco e alla presenza o meno di zuccheri e additivi.

Assistente di Degustazione

L’app è pensata per essere un vero e proprio assistente in modo da accompagnarti in ogni fase della degustazione.

Definisci il colore, gli aromi, il sapore ed il finale di ogni Rum. Gli esperti di degustazione potranno inserire tutto liberamente, i principianti potranno farsi guidare dalle recensioni dei degustatori più esperti.

Collezione privata di Rum

L’app ti permette di tenere catalogate tutte le tue bottiglie di Rum. Potrai differenziare le bottiglie chiuse da quelle aperte, indicando anche la quantità di rum rimanente. Grazie alla costante analisi dei prezzi di vendita è possibile anche stimare il valore della propria collezione. Se sei un appassionato di sample, potrai tener traccia anche di loro.

Community

RumX App Rum CommunityL’app è rivolta ed è frequentata da appassionati di tutto il mondo, non potrebbe esserci community più attiva. Consulta il forum della community per partecipare agli split e provare in anteprima tutti i rum che desideri. Scopri i rum di tendenza o le ultime degustazioni inserite. Ricevi notifiche sugli affari del giorno o sulle “rarità” disponibili. Segui i tuoi amici o altri appassionati per essere sempre aggiornato sulle loro attività.

Inutile dirvi che anche Rhummer ha il suo profilo. Cercami e seguimi.

E-commerce dedicato al Rum

Ad oggi sono circa 30 i negozi che collaborano con RumX ma sono certo che il numero crescerà. Potrai filtrare i Rum per prezzo, provenienza, Paese e valutazione. L’app ha un checkout integrato per permetterti di acquistare direttamente senza dover creare account sui singoli negozi.

Considerazioni finali

Non sono solito spingere per uno o per l’altro prodotto / piattaforma ma credo che questa sia un’app che non può assolutamente mancare ad un amante di questo distillato: oltre ad essere una delle poche app disponibili ritengo che sia la più completa e più facile da utilizzare. Provare per credere.

Commenta su Instagram Rum, Trend, Utility