Home / Blog / Rhummer Experience / Al Maló e BroadWine: Evento Brugal 1888

Al Maló e BroadWine: Evento Brugal 1888

A distanza di pochi giorni dalla Presentazione della Collezione Brugal 1888 e Orsoni Venezia 1888 ho partecipato ad un altro evento Brugal. Una degustazione Food and Beverage. Al Maló e BroadWine: Evento Brugal 1888.

I Partecipanti all’evento del 29 Giugno 2023

All’entrata ci ha accolto Matteo, Brand Ambassador Brugal 1888.

La serata era ospitata da BroadWine, un Wine Club di Milano. Per l’occasione, ha ceduto la sua cucina allo Chef Maurizio Zacchetti di Al Malò, ristorante di Rovato. Un super mix!

L’evento è stato organizzato da Brugal 1888 e ha visto la presenza di un altro brand del mondo beverage. Fratelli Berlucchi, con il loro Freccianera, Franciacorta Satén Millesimato 2018.

Al Maló e Broadwine: evento Brugal

Al Maló e BroadWine: Evento Brugal 1888

Ho partecipato insieme ad altri due amici e appassionati di Rum: Valerio e Luca. L’evento era su invito (grazie Velier) e oltre al mondo Rum, erano presenti giornalisti ed influencer del mondo Food and Beverage.

Fratelli Berlucchi Freccianera BottigliaMatteo ci ha accolto con un calice di Freccianera. Grand bel Franciacorta, leggermente speziato e super fresco. Ottimo aperitivo.

Al centro della sala un grande tavolo, sovrastato da un grande specchio: molto scenico ed elegante.

Una volta seduti, e interrotti di tanto in tanto dal buon Matteo che ci ha raccontato la storia e soprattutto gli ideali di Brugal 1888, abbiamo iniziato la cena. Vi anticipo che è stata un’esperienza che ricorderò.

Il Menù della Serata

L’aperitivo è stata accompagnato dal Freccianera.

  • Taco di mais, Salmerino affumicato, mela, coriandolo, lingotto di caviale
  • Macaron Salato

Abbinamento perfetto con il Franciacorta e pietanze presentate in modo superlativo. Applausi.

Durante la prima portata è entrato in scena Brugal, con uno dei cocktail pensati da Luca Marcellin, patron del BroadWine. BBQ Cocktail: Brugal1888, sciroppo di barbecue e mango, lime, bianco d’uovo pastorizzato.

  • Tartare di barbabietola al BBQ, nocciole e levistico

Si è trattato di un vero e proprio pairing con Luca che ci ha spiegato come degustare la tartare insieme al cocktail.

Il primo è stato pensato e realizzato dallo Chef Maurizio Zacchetti appositamente per questa serata.

  • Cappelletto alla milanese: ossobuco e midollo, salsa di riso e zafferano

Da amante dei primi, forse il piatto che mi ha più entusiasmato.

La serata è andata avanti velocemente, tra le storie di Matteo e lo scambio di opinioni tra gli ospiti. Ecco i camerieri con il secondo.

  • Millefoglie di lingua di vitello, senape e indivia agrodolce

Altro super piatto, presentato in modo egregio e accompagnato da un altro calice di Freccianera.

La cena si è conclusa con l’immancabile dessert, accompagnato ad un altro cocktail. Brugal Boom Cocktail: Brugal1888, Nocino, Bitter, Rosso Antico.

  • Cioccolato bianco, fragole e pepe timut
L'Aperitivo
L’Aperitivo
Tartare di Barbabietola e BBQ Cocktail
Tartare di Barbabietola e BBQ Cocktail
Cappelletto alla milanese
Cappelletto alla milanese
Millefoglie di lingua vitello
Millefoglie di lingua di vitello
Il Dessert
Il Dessert accompagnato dal Brugal Boom Cocktail

Chiusura…o quasi

Prima di andar via, non potevamo che degustare Brugal 1888 in purezza, accompagnato da due diverse qualità di cioccolato portate da

Brugal 1888 Bicchiere
Brugal con sorpresa

Matteo. Il palato ringrazia.

La serata volge al termine, iniziano i saluti, molti vanno via, ma non tutti.

Insieme a Matteo, ai ragazzi di Al Malò e al team di Fratelli Berlucchi andiamo al Drinc different. Sorpresona.

Il Drinc Different, insieme al Drinc Cocktail e Conversation, è un Cocktail bar di proprietà di Luca Marcellin che, bisogna dire, si è dato parecchio da fare negli ultimi anni per quanto riguarda l’apertura di locali. Dista a pochi metri dal BroadWine ed è una tappa obbligatoria se siete da quelle parti.

Giusto per cambiare un pò, tra le diverse proposte disponibili, mi sono lanciato su un Negroni Mezcal. Lo riprenderò!

Bellissima serata e, cosa più importante, fantastiche persone. Mi sono sentito a casa dal primo all’ultimo minuto.

Per chi volesse incontrare Luca Marcellin ed il suo team, oltre che andare in uno dei suoi locali, potete approfittare del Closing Party della Como Lake Cocktail Week, il 4 luglio.

Negroni Mezcal del Drinc Different
Negroni Mezcal del Drinc Different
Commenta su Instagram Brugal, Degustazione, Eventi, Rum