Home / Blog / Rhummer Info / Sustainable Cocktail Challenge 2023: Flor De Caña

Sustainable Cocktail Challenge 2023: Flor De Caña

Flor de Caña Sustainable Cocktail Challenge 2023 - Presentazione
Il Team – Credits Keempinski Studio

Sustainable Cocktail Challenge torna anche nel 2023.

Flor de Caña è da sempre impegnata nella sostenibilità e collabora strettamente con bar manager e bartender per evidenziare l’importanza e i vantaggi dell’adozione di pratiche sostenibili nella loro attività quotidiana. Quest’anno il mixologist di fama mondiale Dan Nevsky, noto anche come Indie Bartender (Instagram: @cocktailman), si unisce a Flor de Caña per promuovere la Competition a livello globale. Questa iniziativa offre un’opportunità unica per condividere conoscenze e imparare ulteriori pratiche sostenibili nel campo della mixologia. Oltre alla creazione di cocktail ecologici, Flor de Caña si impegna a utilizzare il 100% di energie rinnovabili nel processo di distillazione dei suoi Rum.

Presentazione Sustainable Cocktail ChallengePresentazione Sustainable Cocktail Challenge Flor De Caña

Il 18 aprile 2023 ho partecipato alla serata di presentazione della Competition organizzata da Velier SPA presso il Ristorante Al Naviglio a Milano.  Ho avuto modo di incontrare Debora Tarozzo, Brand Ambassador Flor de Caña, gli amici di Velier e ovviamente Dan Nevsky. 3 i cocktail che abbiamo provato, associati ad altrettante pietanze del ristorante. Durante la serata, oltre ad avere l’opportunità di chiedere qualche chicca sui metodi produttivi della distilleria, ci siamo cimentati anche nella creazione di alcuni Cocktail con il supporto di Debora.

Nel pomeriggio, di fronte ad una folla di Bartender c’è stata invece la presentazione ufficiale del Challenge, sempre con la partecipazione di Dan.

La storia di Flor De Caña: passione e sostenibilità

La storia di Flor de Caña risale al 1890, quando un avventuriero italiano fondò una distilleria ai piedi del vulcano San Cristòbal, il più alto e attivo del Nicaragua. Da allora, l’azienda è passata di generazione in generazione, mantenendo l’intero processo produttivo sotto la supervisione della stessa famiglia. I Rum Flor de Caña vengono distillati utilizzando ingredienti naturali, invecchiati fino a 30 anni in botti ex-bourbon senza l’aggiunta di ingredienti artificiali o zuccheri. Nel corso degli anni, Flor de Caña ha ottenuto numerosi riconoscimenti per la sua dedizione alla sostenibilità, inclusi il premio di “Miglior produttore di rum dell’anno” all’International Wine and Spirit Competition (IWSC) nel 2017 e il “Distillery Sustainability Award” e l'”Ethical Award” agli Spirit Business Awards nel 2021. Flor de Caña è ad oggi l’unico distillato al mondo certificato Carbon Neutral e Fair Trade.

Bartenders Sustainable Cocktail Challenge Flor De Caña
Credits Keempinski Studio

Come partecipare alla Sustainable Cocktail Challenge 2023

L’iniziativa si impegna a promuovere e premiare la mixologia sostenibile nei bar eco-consapevoli, contribuendo così a un futuro più verde. La sfida rivolta ai bartender consiste nel creare cocktail sostenibili utilizzando il Rum Flor de Caña 12 ed un massimo di 5 ingredienti.  Gli ingredienti e le tecniche impiegate devono minimizzare gli sprechi. I cocktail originali parteciperanno a una competizione che premierà il miglior cocktail sostenibile del mondo. I bar e i bartender vincitori di ogni Paese avranno l’opportunità di qualificarsi per la finale globale, che si terrà nel 2024 in Nicaragua.

Se sei un bartender desideroso di partecipare a questa iniziativa sostenibile, non perdere l’opportunità di registrarti sul sito web della Competition. Segui alcuni semplici passaggi per iscriverti e ottenere tutte le informazioni dettagliate sui criteri, le linee guida e le condizioni di partecipazione alla competizione. Termine ultimo per inviare il proprio Cocktail: 31 agosto 2023. La finale italiana si terrà nel mese di ottobre 2023.

Buona sfida sostenibile a tutti!

 

Commenta su Instagram Competition, Eventi, Flor De Caña, Rum, Sostenibilità