Home / Blog / Rhummer Experience / Degustazione Cachaça Yaguara al Daiquiri Cocktail Bar

Degustazione Cachaça Yaguara al Daiquiri Cocktail Bar

Daiquiri Cocktail Bar Amici

Degustazione Cachaça Yaguara: 13 Aprile 2023

La Degustazione Cachaça Yaguara si è svolta presso il Daiquiri Cocktails Bar di Cormano in compagnia di Jimmy Bertazzoli, di Cachaça Yaguara e di tanti altri appassionati. Jimmy, oltre ad essere un grande conoscitore di Rum ed uno dei massimi esperti di Cachaça, è proprietario di Aguardiente MDR, Cocktail Bar  di Marina di Ravenna. Vi consiglio vivamente di visitarlo, io l’ho fatto e ci tornerò.

Il tasting è iniziato con un’introduzione di Jimmy che ha ripercorso la nascita e la diffusione di questo distillato Brasiliano. Sono migliaia i produttori in Brasile, molti probabilmente ancora sconosciuti. Questo distillato fa parte della cultura della nazione e la sua diffusione e l’artigianalità dei metodi produttivi possono essere paragonate a quelle del Mezcal in Messico. La raccolta della canna da zucchero avviene a mano, la fermentazione è breve per preservare gli aromi originali e la distillazione è in pot still di rame da 700 litri.

La prima degustazione si è concentrata su Yaguara Organic. Cachaca Yaguara Organic Bottiglia

Gradazione ridotta a 41,5%. Una miscela di cachaça non invecchiata con una piccola percentuale di cachaça invecchiata per renderla più “amabile”. I produttori sono contro ogni aggiunta di zuccheri e additivi, ed è per questo che si è arrivati alla decisione di aggiungere del prodotto invecchiato per rendere il distillato più morbido al palato. Il risultato è una colorazione non perfettamente cristallina, con alcuni riflessi “paglierini” (quasi impercettibili). L’attenzione alla sostenibilità è ben rimarcata in etichetta, dove spicca il marchio “Produto Organico Brasil”.

La caratteristica che più mi ha colpito è l’aromaticità nasale di questo prodotto. Se la gioca con prodotti ben più conosciuti e blasonati.

Cachaca Yaguara Still Strength BottigliaLa seconda degustazione ha visto l’ingresso di Yaguara Still Strength.

Durante la mia visita all’Aguardiente avevo avuto modo di assaggiarlo in anteprima, quindi già sapevo cosa aspettarmi: un gran distillato.

Still Strength è un’edizione limitata che riflette la massima purezza di questo marchio.

Grado pieno di uscita dopo l’unica distillazione in Pot Still: 48%. Questa percentuale di alcool dovrebbe già far capire molto agli esperti di Rum considerando che non è comune vedere uscite dall’alambicco a queste gradazioni. Di solito siamo più abituati a percentuali ben oltre il 60%. Contrariamente a quanto si possa pensare il risultato non si percepisce tanto nel naso, che risulta stranamente “meno” aromatico dell’Organic, quanto nel palato. Un’esplosione di aromi con un’ottima persistenza. Colore cristallino e non poteva essere altrimenti.

Il tasting si è chiuso con due cocktail. Una rivisitazione del Milano Torino e l’immancabile Caipirinha che io ho preferito.

Cocktail Milano Torino Yaguara
Cocktail Milano Torino
Cocktail Caipirinha Yaguara
Cocktail Caipirinha

La Cachaça è un Rum?

L’ho già detto in precedenti occasioni, ma lo ripeto per fugare ogni dubbio. Cachaça è paragonabile in tutto e per tutto a un rum o forse, a un rhum (se ci si concentra principalmente sulla materia prima) con un proprio disciplinare. Dello stesso parere è stato Jimmy, quindi lo ribadisco anche se probabilmente sia i Brasiliani che i Francesi potrebbero non essere dello stesso parere. In queste situazioni la miglior cosa è lasciare il giudizio a voi che leggete. Per facilitarvi vi lascio qui di seguito alcune info sulla produzione della Cachaça:

  • Raccolta e produzione devono avvenire in Brasile
  • Fermentazione di Puro succo di Canna da Zucchero. Durata compresa tra le 36 e le 72 ore
  • Distillazione in alambicchi continui o discontinui
  • Gradazione alcolica tra il 38% ed il 48%
  • Zuccheri aggiunti: massimo 6 grammi/litro (in caso di superamento di questa soglia è obbligatorio inserire in etichetta il termine “adoçada”).

 

Commenta su Instagram Cachaça, Degustazione, Yaguara