New Release per Appleton Estate. Nuovo design, nuovo blend e nuovi prodotti. Il 7 aprile 2021, grazie a Marco Graziano di “Le Vie del Rum” e a Luca Casale, Campari Academy Coordinator, ho partecipato alla presentazione dei nuovi imbottigliamenti.
- Appleton Estate Reserve 8 Anni
- Appleton Estate Rare Cask 12 Anni
- Appleton Estate Black River Cask 15 Anni
- Appleton Estate Nassau Valley Cask 21 Anni
Qual è il più buono?
Appleton Estate New Release: l’Evento
Siamo in pieno / post Covid quindi l’evento di presentazione non poteva che svolgersi Online sulla piattaforma YouTube. Prima di iniziare, un cenno al Packaging, veramente elegante e ben curato. Come se non bastasse, oltre ai sample dei 4 nuovi imbottigliamenti è presente anche un bicchiere (stile Glencairn) con il logo Appleton: cosa chiedere di più?
Ma veniamo all’evento. Sarei rimasto ad ascoltare Marco e Luca per almeno un’altra ora….anche due, degustando la nuova linea di Rum. Una bellissima esperienza da ripetere.
Partiamo dalle bottiglie. Si punta alla semplicità e all’eleganza. Presentano tutte il tappo in legno, la firma della Master Blender Joy Spence, l’anno di fondazione della distilleria (1749) e gli anni di invecchiamento. Prima nota: vengono riportati gli anni minimi di invecchiamento. Tutta la linea è stata portata al 43% di grado alcolico.
Appleton Estate Reserve 8 years old: nuovo entry level della gamma che sostituisce il Reserve Blend. Un grande passo in avanti con invecchiamento minimo dichiarato e garantito. Mi ha piacevolmente colpito rispetto al precedente.
Appleton Estate Rare Cask 12 years old: ormai un classico con le sue note legnose e di vaniglia. Bilanciato e perfetto per chi vuole approcciare ai Rum degni di questo nome. Mi è sembrato più beverino della versione precedente.
Appleton Estate Black River Cask 15 years old: nuovo, si aggiunge alla linea precedente. Bilanciato, beverino con quel tocco giamaicano che mi piace tanto. Un omaggio al Black River, il fiume che “porta” l’acqua utilizzata da tutti i Rum Appleton. Sarà uno dei miei prossimi acquisti.
Appleton Estate Nassau Valley Cask 21 years old: sostituisce il vecchio Appleton Estate 21 YO, che ho già recensito. Ormai un’icona, considerato il top di gamma della linea (escludendo le versioni speciali). Da assaporare e gustare con più calma ed in modo più riflessivo. Il più complesso, e probabilmente non poteva essere altrimenti, della nuova gamma di Rum.
Bellissima esperienza che rifarei più e più volte. Se proprio devo sbilanciarmi, il mio preferito è risultato essere il 15 anni che incarna al meglio la natura dei Rum Appleton: giamaicani ma con grazia ed eleganza!
Commenta su Instagram