Clairin
Storia delle Distillerie Clairin e del Progetto Spirit of Haiti
Il Clairin, Kleren in creolo, indica il rum bianco (chiaro) a sottolineare che va consumato non invecchiato. Questo prodotto rappresenta un’eredità storica e culturale per Haiti. La sua produzione risale al XVIII secolo, quando Haiti era la colonia francese di Saint-Domingue e la principale produttrice mondiale di zucchero di canna. Dopo la rivoluzione haitiana e l’abolizione della schiavitù nel 1804, Haiti subì un isolamento internazionale che, se da un lato la relegò in una condizione di povertà, dall’altro permise di preservare metodi di produzione artigianali e tradizionali.
Questo patrimonio di conoscenze è sopravvissuto fino ai giorni nostri nelle numerose micro-distillerie sparse per il paese (circa 500). Nel 2012 Luca Gargano di Velier, scoprendo questa realtà, rimane affascinato dalla genuinità del processo produttivo e dalla varietà dei rum Clairin. Da questo incontro nasce “The Spirit of Haiti”, un progetto che mira a valorizzare e far conoscere al mondo questi rum unici.
Il Progetto Clairin “The Spirit of Haiti” stabilisce un rigido disciplinare per garantire l’autenticità e l’artigianalità dei Clairin selezionati. La materia prima deve provenire da varietà di canna da zucchero autoctone, coltivate senza l’utilizzo di prodotti chimici e raccolte a mano. Il succo di canna o lo sciroppo di canna, estratto tramite piccoli mulini, deve fermentare in modo naturale per almeno 120 ore con lieviti indigeni. La distillazione deve essere in alambicchi discontinui, spesso con l’aggiunta di una piccola colonna di rettificazione, utilizzando come combustibile le fibre di canna essiccate.
La particolarità dei rum Clairin è il grado di uscita dall’alambicco: tra i 45% ed i 55% abv.
Negli ultimi anni, la passione e la voglia di sperimentare di Luca lo hanno portato a fare degli esperimenti. Da qui nascono i primi invecchiamenti di questo spirito Haitiano: i Clairin Ansyen ed i Vieux. Quest’ultimi, nel rispetto della tradizione Haitiana, perdono il riferimento alla parola Clairin.
Release e Caratteristiche dei Clairin
Attualmente sono 5 le micro-distillerie che rispettano il disciplinare e che quindi fanno parte del progetto “The Spirit of Haiti”: Sajous, Casimir, Vaval, Le Rocher e Sonson. A questa si aggiunge la distilleria creata direttamente da Velier a Port-au-Prince. Ognuna di loro ha caratteristiche ben distintive e uniche. Nel complesso i rum Clairin si presentano con una forte nota vegetale e toni agrumati. All’interno delle singole recensioni puoi scoprire i tratti caratteristici di ogni imbottigliamento. A questo link il portale del progetto The Spirit of Haiti.