VI PRESENTO L’ITALIAN RUM GANG

Appassionati di Rum

Siamo in primis un gruppo di amici che condividono una passione comune: i distillati di canna da zucchero. L’amicizia è nata prima grazie ai social, dove ci siamo scambiati pareri, impressioni e consigli sul “miglior” rum da degustare. Con il tempo i rapporti si sono rafforzati grazie alla partecipazione ad eventi, masterclass e incontri. La condivisione di pareri si è presto evoluta in condivisione di case e stanze per partecipare ai vari festival collegati al mondo della canna da zucchero. Proveniamo da ogni parte d’Italia, e non solo, ma oggi ci piace definirci: Italian Rum Gang.

Ecco alcune delle tappe principali che hanno portato alla creazione della Gang:

  • Inviti ad anteprime e degustazioni di prodotto. Vi cito il primo: Appleton Estate New Release: aprile 2021
  • Incontro con Luca Gargano presso la sede Velier: ottobre 2021.
  • Prima partecipazione al Whisky Live Paris: ottobre 2022. Questo è ormai diventato un appuntamento fisso annuale.
  • Pairing Food e Beverage presso il ristorante Al Malò: giugno 2023.
  • Velier Live: febbraio 2024. Per la prima volta “ingaggiati” come relatori all’interno di un evento.
  • RhumAgricoleDay Milano: giugno 2024. Durante questo evento facciamo parte del Dramteam di Whisky Club Italia.
  • Giuria popolare durante lo ShowRUM: ottobre 2024.
  • Aperitivo di Spirito: novembre 2024. Una serie di eventi dedicati al mondo rum organizzati da Whisky Club Italia.

Ed ora, la parola alla gang, in rigoroso ordine alfabetico 🙂  

Andrea Rummiamo

ANDREA G.

Mi definisco un vero rum geek, appassionato della straordinaria storia di questo distillato, una storia che prende vita nel bicchiere con i suoi profumi e sapori unici. Da quattro anni condivido questa passione sul mio blog Rummiamo e, grazie a Instagram, ho incontrato tanti altri appassionati, creando legami autentici. “Evviva il rum e le bottiglie sempre aperte!”

Andrea Molteni

ANDREA M.

Sono appassionato di rum, whisky e vino, e mi sono avvicinato al mondo dei distillati e del vino dieci anni fa grazie alla mia passione per i viaggi. Durante i miei spostamenti, amo visitare distillerie e cantine per unire la scoperta al mio interesse per i sapori autentici. Prediligo rum e whisky, ma cerco sempre nuove esperienze per ampliare il mio bagaglio gustativo.

DIEGO

Sono appassionato di sigari e distillati da più di 10 anni e adoro abbinare il fumo lento a una buona bevuta. Ho iniziato il mio percorso con il whisky, ma ho scoperto presto le mille sfaccettature che il rum può offrire, e da allora non posso più farne a meno. Cerco sempre di scovare novità e assaggiare quanti più rum possibili per ampliare il mio bagaglio di conoscenze. Amo condividere il mio percorso fatto di degustazioni e abbinamenti sulla mia pagina Instagram.

Giovanni ZioGiò

GIOVANNI

Baudelaire diceva: “Chi beve solo acqua ha un segreto da nascondere.” Mi chiamo Giovanni Cesareo e da tempo sono un appassionato di rum. Ho iniziato collezionando e degustando, ma presto la passione per la degustazione ha preso il sopravvento. Viaggiando e conoscendo nuove realtà, ho avuto la fortuna di assaggiare tante tipologie di rum, trovando negli agricole la vera essenza di questo distillato. Per me, il rum è amicizia, condivisione e continua ricerca.

GIUSEPPE

Sono appassionato di rum e mezcal da diversi anni, probabilmente oltre i 10. Dopo tanti assaggi e conoscenze, ho deciso di condividere la mia passione su Instagram aprendo il profilo Rhummerit. Da sempre gran chiacchierone, i limiti dei social mi sono subito stati stretti, così ho creato il blog Rhummer.it. Per me, il rum e il mezcal sono sinonimi di convivialità e condivisione. Piccola nota: Se pensi che il rum sia troppo dolce, probabilmente non hai mai bevuto rum!

GLEITHY

Sono nata nel Pacifico Colombiano, terra della canna da zucchero e del Viche, un distillato artigianale di puro succo di canna. Da quando sono arrivata in Italia due anni fa, ho esplorato i diversi stili di rum, imparando ad apprezzarne la varietà e le caratteristiche uniche. La mia vera passione è la mixology, dove sperimento con i gusti e i profumi dei rum bianchi. Amo condividere la mia conoscenza e accompagnare gli altri in un viaggio sensoriale nel mondo del rum.

Luca Roba Da Alcolisti

LUCA

Come diceva il buon Churchill: ‘Ho tratto più io dall’alcol di quanto l’alcol abbia tratto da me.’ Sono da sempre appassionato di distillati in generale e innamorato della canna da zucchero in tutte le sue forme e varianti. Dal 2010 condivido storie alcoliche, racconto bevute, studio, intrattengo, degusto e stringo amicizie grazie al mio profilo instagram. Il mio habitat naturale? Con i gomiti appoggiati al bancone del bar.

TULLIO

Dopo anni di interesse per il mondo del rum, ho avviato il blog Solo Rum ed un profilo Instagram per condividere la mia passione. Con degustazioni e studio ho approfondito la conoscenza di questo affascinante distillato. Partecipo a gruppi di appassionati, condividendo esperienze e scoperte. Negli ultimi anni il mio interesse si è concentrato sui rum bianchi, soprattutto agricoli, sia lisci che in miscelazione.

Valerio Righrum

VALERIO

Sono nato nella terra della grappa, ma è stato lo spirito caraibico a conquistarmi, spingendomi a esplorare il mondo del rum. Da oltre tre anni, attraverso il mio profilo Instagram, mi diverto a condividere il mio viaggio alla scoperta del distillato di canna da zucchero, tra degustazioni ed eventi.

Torna in alto