Cubaney Exquisito 21 è imbottigliato da Oliver & Oliver. La storia del Ron Cubaney parte nel lontano 1868, quando Juanillo Oliver si stabilì a Las Placetas a Cuba dove iniziò la coltivazione di tabacco e canna da zucchero per passare subito dopo alla produzione del Rum. Il nome Oliver & Oliver divenne presto sinonimo di Ron cubano di alta qualità. Le varie Guerre e Rivoluzioni che si susseguirono a Cuba nel ‘900 rischiarono più volte di far tramontare il progetto, fino al 1987, quando la passione per il distillato riportò alcuni membri della famiglia Oliver a Cuba e successivamente in Repubblica Dominicana (luogo scelto per l’imbottigliamento e invecchiamento del rum).
Il Rum Cubaney Exquisito 21
Non sono riuscito a recuperare molte informazioni su questo Ron. Sappiamo dall’etichetta che arriva da una “selezione dei migliori distillati del Centro America e dei Caraibi”, si presume una distillazione in colonna. Questi vengono poi idratati, invecchiati e miscelati per formare il “Ron Madre” che sarà poi la spina dorsale della produzione. Per l’invecchiamento si utilizza il metodo Solera. Tutte le bottiglie vengono etichettate e numerate manualmente.
Ha un colore ambrato e al naso arrivano subito delle note dolci di vaniglia accompagnate dal legno. Al palato è dolce, ma non in modo fastidioso, molto piacione. L’alcool non si percepisce in modo importante, è più presente il legno. Finale caldo e morbido, non particolarmente lungo.
Piacerà sicuramente a chi è abituato a Rum “dolci” e “piacioni”, meno a quelli innamorati del funky giamaicano.