Don Papa è prodotto nelle Filippine. Il nome del Rum deriva da “Papa Islo” considerato una figura chiave della rivoluzione filippina contro gli spagnoli. Nasce ai piedi dell’affascinante monte Kanalaon.
Il Rum Don Papa
Prodotto da una miscela di Rum invecchiati 7 anni in botti di rovere americano ex-bourbon. La canna da zucchero (melassa) proviene dall’isola di Negros. La distillazione è in colonna. Il grado è ridotto con acqua di sorgente del monte Kanalaon. Al naso risulta molto “leggero” con sentori di vaniglia e spezie. Il palato conferma il naso con l’aggiunta di ulteriori note dolci (miele?). Finale dolce e relativamente breve.
Questo Rum è in Italia da relativamente poco tempo, importato dal 2012 da “Fratelli Rinaldi 1957”, ha avuto un grande successo soprattutto per le grandi e riuscite iniziative di marketing. Non rientra tra i prodotti che consiglieremmo in primis per il gusto e la gradazione che non rientrano nelle nostre corde, in seconda battuta perché facciamo parte del gruppo di quelli che amano metodi di produzione e di distillazione diversi da quelli di questo prodotto. Siamo sui livelli del Kraken, ma ad un costo diverso.