Recensione Plantation Extra Old XO 20th Anniversary

Degustazione Rum Plantation Extra Old XO 20th Anniversary

info-tabella-prodotto
X

Descrizione

Plantation Extra Old XO 20th Anniversary è prodotto da Plantation Rum di Alexandre Gabriel, di cui vi abbiamo già parlato. Come già detto nei precedenti articoli, questo marchio fa del doppio invecchiamento (tropicale e continentale) il proprio cavallo di battaglia. Per i puristi è tutto Marketing, per altri è il tocco in più dato da questo marchio ai suoi Rum. Io sono più nel mezzo e ritengo che sia giusto lasciare la scelta ai consumatori. L’importante è restare all’interno del /dei disciplinare/i e dichiarare (con onestà) quello che avviene in fase di produzione e invecchiamento.

Rum Plantation Extra Old XO 20th Anniversary

Prodotto da melassa, viene fermentato dai 3 ai 5 giorni ed è un blend ottenuto da distillazione in colonna e alambicco Pot Still.  Subisce un invecchiamento tropicale (Barbados, West Indies Rum Distillery, di proprietà Plantation) che va dagli 8 ai 15 anni e un ulteriore invecchiamento continentale tra i 2 ed i 10 anni (almeno stando a quanto dichiarato sul sito web del marchio). Diverse recensioni parlano di invecchiamento continentale (presso Château de Bonbonnet, in Charente) fino a 2 anni.
Sul motivo della nascita di questo Rum ci sono due teorie:

  1. Per onorare il 20° anniversario di Alexandre Gabriel come Master Blender.
  2. Per celebrare l’anniversario della Ferrand Cognac, distilleria che vede i natali nel 1989 dopo l’incontro di Alexandre Gabriel con una delle più antiche famiglie legate al mondo del cognac.

Da sottolineare, questo Rum presenta aggiunta di zucchero / additivi, come dichiarato dalla stessa Plantation. Altro tema del contendere è il 20 riportato in etichetta. Per molti è una mossa lato marketing per far pensare a 20 anni di invecchiamento. Io su questo tema sono meno “estremo” e ritengo che pur se presente, è ben chiaro che non si tratti dell’invecchiamento ma del 20° anniversario di uno degli “eventi” proposti sopra.

Alla vista si presenta di un color mogano chiaro. Al naso frutta esotica, cocco, vaniglia…si sente una certa nota dolce. Al palato torna la dolcezza, risulta molto bevibile con una bassa influenza dell’alcool. Torna il cocco, la vaniglia con leggere spezie e caramello. Finale non particolarmente persistente, seppur non breve.

Nota di merito per la bottiglia e per il tappo: aspetto super premium! Nota di demerito, ma non potrebbe essere altrimenti, per l’aggiunta di zuccheri. Preferiamo, e su questo siamo molto vicini ai “puristi”, rum “naturali” senza aggiunte e senza fronzoli.

Informazioni aggiuntive

Brand

Esteri

Suddivisione Esteri

Gradazione

Suddivisione Gradazione

Nazione

,

Valutazione

Zuccheri/Additivi

Tipologia

, , , , ,

Livello

Torna in alto