Recensione PPS Origini Barbados Foursquare

Degustazione PPS Origini Barbados Foursquare

PPS Origini
65.1 %
N.D.
No
24/h
90.00

Descrizione

PPS Origini Barbados è un prodotto di Pellegrini SPA,  azienda italiana che sorge a pochi chilometri da Bergamo, fondata nel 1904 da Pietro Pellegrini.

Il progetto PPS Origini

Nasce come evoluzione del precedente progetto PPS Pellegrini Private Stock. Il nome Origini vuole richiamare la provenienza del distillato, gli imbottigliamenti nascono tutti da singoli barili, gradazione piena e senza nessuna aggiunta di zuccheri o additivi. In etichetta sono indicati la nazione e la distilleria di provenienza, l’anno di distillazione e di imbottigliamento ed il numero dei barili. Le uscite vantano una produzione di poche centinaia di bottiglie e sono uniche e irripetibili. Le botti svuotate vengono poi utilizzate per il passaggio finale delle acquaviti di “Hija Ilegìtima“, altro progetto di Pellegrini SPA. La linea attuale comprende rum provenienti da Belize, Guatemala, Guyana, Jamaica, Mauritius, Panama e Trinidad.

Il marchio PPC, ben visibile sul tappo, riprende le iniziali del fondatore dell’azienda e della località: Pietro Pellegrini Cisano.

Rum PPS Origini Barbados

Come da etichetta, questo Rum è prodotto alle Barbados, dalla distilleria Foursquare. Distillato nel 2008, è stato imbottigliato nel 2019 (11 anni) al grado di botte: 65,1%. Purtroppo non abbiamo molte indicazioni su cosa è avvenuto prima dell’imbottigliamento ed in particolare sul tipo di fermentazione e distillazione. Conoscendo la distilleria, possiamo affermare che stiamo parlando di un rum di melassa con una lunga fermentazione. Per quanto riguarda la distillazione ritengo si tratti di un mix di distillazione in colonna e pot still, probabilmente con un maggiore percentuale di colonna. I barili sono il numero 1 e il numero 10, suppongo numerazione di Pellegrini e non della distilleria. Sul luogo di invecchiamento non abbiamo nessuna informazione, sicuramente continentale per la maggior parte degli anni dichiarati, resta il dubbio su un possibile invecchiamento tropicale di pochi anni / mesi.

Colore dorato, luminoso e con riflessi chiari. Il naso lascia spazio alla vaniglia, alla frutta e al caramello. Il palato riprende quanto percepito al naso con l’aggiunta di spezie, legno ed una leggera salinità. Leggermente pungente, ma considerando i gradi era prevedibile. Buona la persistenza nel finale.

Personalmente lo ritengo un rum discreto e ammiro il progetto che sta portando avanti Pellegrini. La passione, il rispetto dei produttori e l’assenza di zuccheri o additivi sono sempre cose che giudico in modo molto positivo e che differenziano gli imbottigliatori che ammiro da quelli che ammiro meno. Il gusto è personale e non bisognerebbe soffermarsi solo su quello. Se dovessi dire la mia, trovo questo imbottigliamento un pò “scarico” rispetto alle aromaticità forti e persistenti dei classici Foursquare, ma, ripeto, è un parere del tutto personale. Il mio viaggio in PPS Origini non finisce qui, assaggerò altro.

 

Informazioni aggiuntive

Brand

Nazione

,

Esteri

Gradazione

Suddivisione Esteri

Suddivisione Gradazione

Tipologia

, , , ,

Valutazione

Zuccheri/Additivi

Persistenza nel Bicchiere

Torna in alto