Classifica Distillati 2021, come la chiamo io, Brands Report 2021 come la chiama la rivista promotrice e realizzatrice: Drinks International. Fondata nel 1967 è ad oggi una delle più autorevoli riviste per quanto riguarda distillati, vini, birre e cocktail. Io mi soffermerò sui distillati di mio maggiore interesse ma il Report Annuale realizzato da Drinks International è veramente ricco e completo: vi consiglio di dargli un occhio. Tutte le immagini che vedete in questo articolo sono state estrapolate dal Brand Report 2021 di Drinks International. Il report basa i suoi dati su un centinaio di Bartenders (selezionati da tutto il mondo) che hanno compilato un questionario dettagliato sulle loro abitudini di acquisto e sulle loro preferenze.
Classifica Distillati 2021
Nell’immagine a lato potete vedere cosa hanno risposto gli intervistati a due domande specifiche.
1. Quali sono gli Spirits più utilizzati?
Nessuna sorpresa nel trovare in testa alla classifica il Gin. Il podio è completato dall’American Whiskey e dal nostro amato Rum. Quarto posto per il Tequila, mentre il Mezcal conquista un settimo posto.
2. Quale Marchio Spirits preferite?
Qui la domanda è riferita espressamente a quale marchio avete nel vostro cuore? Senza considerare “quale vende di più” o “qual è il preferito dai clienti”. Primo posto per Plantation (che conosco bene) per il terzo anno consecutivo, secondo posto per Michter’s (wiskey), terzo posto per Tanqueray (gin). Ottimo quarto posto per il mezcal Del Maguey.
Classifica Rum 2021
Eccoci entrare nel vivo dell’argomento. Premetto che, purtroppo, non sono presenti i Marchi che potrebbe immaginare un purista, ma non mi aspettavo nulla di diverso. Le domande poste agli intervistati sono simili a quelle sopra, ma con focus sul Rum.
1. Quali sono i Rum più venduti?
Le prime posizioni sono simili a quelle dello scorso anno con un dominio di Bacardi, seguito da Havana Club e Plantation. Ci piace il quinto posto di Appleton Estate, il settimo di El Dorado e il nono di Mount Gay.
2. Quali sono i Rum di tendenza?
Qui la classifica varia leggermente ma son felicissimo di leggere in classifica Clairin. Di solito, un buon posizionamento nella classifica “di tendenza” lascia ben sperare per un’ulteriore evoluzione per il prossimo anno.
Classifica Tequila 2021
Siamo arrivati al Tequila, prodotto che in molti di voi conosceranno nelle versioni Boom Boom, sale e limone e chi ne ha più ne metta. Va detto che un buon Tequila è anche un ottimo prodotto da degustazione.
1. Quali sono i Tequila più venduti?
Per il terzo anno consecutivo si conferma Don Julio, seguito da Ocho (presente anche nei marchi preferiti dai Bartenders) e da Patrón. Perde posizioni Jose Cuervo, mentre entra in classifica Casamigos.
2. Quali sono i Tequila di tendenza?
Fortaleza conquista il primo posto mentre stupisce il secondo posto di Casamigos, marchio nato solo nel 2013 da un’idea di George Clooney e Rande Gerber.
Classifica Mezcal 2021
Ultimo ma non ultimo nel “mio cuore” il Mezcal. La cenerentola tra i distillati che mi piacciono. Una nota positiva è che quasi il 93% degli intervistati ha dichiarato di utilizzarlo, numeri che non erano neanche immaginabili alcuni anni fa.
1. Quali sono i Mezcal più venduti?
Domina incontrastato Del Maguey, presente al quarto posto tra i marchi preferiti dai Bartenders. Buon secondo posto per Alipus. Presente in classifica anche Casamigos, con il suo mezcal.
2. Quali sono i Mezcal di tendenza?
La situazione non cambia rispetto ai più venduti, con una sola eccezione. Bruxo prende il posto di Ilegal. Fa strano, nonostante la presenza sul mercato di diversi marchi di Mezcal, come la classifica sia ristretta a soli 5 nomi.
Non posso che aspettare il prossimo anno. Nel frattempo nel mio dolce peregrinare tra i locali, non mancherò di chiedere: un Mezcal liscio, grazie.
La classifica dei distillati si chiude qui, per chiunque abbia interesse ad approfondire, consiglio il sito di Drinks International.
Commenta su Instagram