El Dorado 12 Years Old, dopo El Dorado 21, parliamo di lui. Derivato da melassa di canna da zucchero coltivata sulle rive del Demerara e invecchiato 12 anni in vecchi barili di Bourbon. Distillato in alambicchi Enmore, Diamond e Port Mourant. Invecchiamento in botti di rovere ex-bourbon. L’etichetta ritrae un’illustrazione marittima che sottolinea la particolare forma della bottiglia che richiama i vecchi contenitori utilizzati durante gli spostamenti sul fiume Demerara.
Alla vista spicca il suo colore ambrato, al naso sentori di frutta, miele e vaniglia. Il gusto, pur se meno complesso del 21, è molto equilibrato con frutta e zucchero di canna che si fanno sentire. Il finale, meno persistente rispetto al fratello maggiore, è comunque degno di nota.
El Dorado è uno di quei marchi a cui sono molto affezionato: la mia scoperta del Rum è iniziata proprio con questo 12 anni. Non è un caso che sia sempre presente in casa. Un post pranzo meditativo come quello di oggi non poteva che essere accompagnato da lui. #rhummer lo consiglia, soprattutto a chi vuole iniziare a bere rum in purezza! Ottimo rapporto qualità/prezzo. Peccato per “le aggiunte” non segnalate in etichetta.
Aggiornamento
Abbiamo provato anche El Dorado 15, andate pure a leggerla per un facile confronto e per un piccolo excursus storico su Demerara Distillers, la società che produce il marchio El Dorado.