Recensione El Dorado 15

Degustazione Rum El Dorado 15

info-tabella-prodotto
X
El Dorado
43 %
N.D.

45.00

Descrizione

El Dorado 15 è un altro dei prodotti della Demerara Distillers. Il marchio El Dorado è distribuito in Italia dalla Compagnia Dei Caraibi.

Storia della Demerara Distillers

La storia di questa distilleria è fortemente legata agli eventi storici e alla tradizione del luogo. Prima cosa: Demerara è il nome del fiume che attraversa la Guyana. Questa era la parte facile, ma come e quando nasce Demerara Distillers?

Partiamo dal 1780, quando in Guyana britannica erano attive più di 300 distillerie.

Ora facciamo un salto al 1942, sono solo 9 le distillerie funzionanti:

Albion -AN

La Bonne Intention – LBI

Skeldon – SWR

Uitvlugt – ICBU

Versailles – VSG

Enmore – EHP

Diamond – SVW

Port Mourant – PM

Se siete un minimo appassionati di Rum dovreste conoscere la maggior parte di questi nomi. Skeldon è anche la bottiglia che abbiamo deciso di inserire nella nostra Home Page, nella versione commercializzata da Velier e da quel genio che risponde al nome di Luca Gargano. Proseguiamo con la storia.

Nel 1976 le uniche 2 società rimaste passano sotto il controllo del governo della Guyana. In questo periodo abbiamo:

Guyana Distilleries Limited – GDL

Diamond Liquors Limited – DLL

Nel 1983 inizia un ulteriore processo di fusione che porta alla nascita di Demerara Distillers Limited (DDL). Durante tutta la fase di fusioni e chiusure, che si completa definitivamente nel 1998, tutti gli alambicchi e le competenze delle distillerie che chiudevano, venivano trasferiti presso la distilleria che ne acquisiva i diritti. Un’opera mastodontica che ha permesso alla DDL di preservare oggetti (alambicchi) unici, storici e tutt’ora funzionanti. Ad oggi Demerara Distillers è l’unica distilleria attiva in Guyana.

Il marchio El Dorado nasce nel 1992 con il primo rum che è, guarda un pò, El Dorado 15 YO. Demerara Distillers è famosa, oltre che per i propri marchi, per la vendita di rum sfuso a imbottigliatori indipendenti.

Rum El Dorado 15 YO

Considerando quanto detto sopra, il rum non poteva che essere una miscela di liquidi provenienti da varie distillazioni, così come abbiamo già visto per El Dorado 12 ed El Dorado 21. Anche in questo caso, quel 15 indica l’invecchiamento del rum più giovane presente nel blend. Rum di melassa distillato in alambicchi a colonna e pot still. Nel dettaglio la miscela è formata da liquido distillato in alambicchi in legno Port Mourant e Versailles e dagli alambicchi Enmore e Diamond Coffey. L’invecchiamo è in botti di rovere ex-bourbon.

Colore noce intenso. Al naso frutta esotica, caffè, vaniglia e melassa. Il palato è morbido, leggermente dolce ma restano vivi e ben identificabili cioccolato, frutta, vaniglia, caffè e spezie. Finale di buona persistenza con l’aggiunta di sentori di quercia.

Mi piace. El Dorado, nelle sue versioni 12 e 15 anni, mi ha avvicinato a questo mondo fantastico che risponde al nome di RUM e quindi potrei essere un pò deviato nel giudizio. Anche in questo caso c’è aggiunta di zucchero, ma sinceramente non mi importa. Come sempre, sarebbe stato utile e corretto indicarlo in etichetta, nessuno avrebbe smesso di berlo. In questo periodo sono in uscita le nuove release che necessariamente dovranno avere un uso limitato di zucchero e additivi aggiunti per rispettare la nuova normativa europea…in attesa di provarli, mi gusto quel che rimane di questo 15 anni. Lo consiglio!

Informazioni aggiuntive

Brand

Esteri

Gradazione

Nazione

Suddivisione Esteri

Suddivisione Gradazione

Tipologia

, , , , ,

Zuccheri/Additivi

Valutazione

Livello

Torna in alto