R.L. Seale’s Finest Barbados Rum è prodotto nel sud delle Barbados dalla distilleria Foursquare. Il Proprietario è Richard Seale, uno dei migliori distillatori dei Caraibi nonché uno dei massimi esperti di Rum del Mondo. Insieme a Luca Gargano di Velier Spa è uno dei più grandi sostenitori della campagna “no zuccheri e additivi” e della veridicità degli invecchiamenti riportati in etichetta.
La Distilleria Foursquare
Foursquare è un antica piantagione e zuccherificio delle Barbados, in attività dal 1636 al 1984. La Famiglia Seale è attiva nel mondo Rum da oltre 100 anni. Dopo diversi anni di attività come Blender, viene costituita la R.L. Seale & Co. che si dedica principalmente all’imbottigliamento e alla distribuzione di Rum fino ai primi anni ’90.
L’arrivo di Richard da nuova vita all’azienda. La prima novità è l’acquisto del concorrente Alleyne Arthur’s, già proprietario del marchio Doory’s. La seconda novità è la costruzione della nuova distilleria sul terreno dell’ex zuccherificio Foursquare da cui prende il nome (1996). La progettazione è affidata ad un’azienda italiana, la Green Enseinering. Pur essendo considerata una delle distillerie più innovative ed efficienti al Mondo, Foursquare pone la massima attenzione alla purezza del prodotto ed è contro l’aggiunta di ogni elemento estraneo durante il processo di produzione e imbottigliamento.
Le melasse provengono da diversi Paesi, la fermentazione ha una durata fino a 44 ore e la distillazione avviene o in una doppia colonna (40 piatti in rame) o in un Pot Still Forsyth Double Retort con una piccola colonna. Una delle particolarità della Foursquare è quella di realizzare il blend di distillato in colonna ed in pot still direttamente nei barili. Quasi il 90% della produzione viene messo in invecchiamento.
Doorly’s e Foursquare sono i principali marchi o almeno i più conosciuti dal pubblico europeo. Altri marchi realizzati presso la distilleria sono: E.S.A. Fields, Sixty Six, The Real McCoy e Old Brigand che condivide, nella versione 10YO, la famosa “fiaschetta” ed il blend con R.L. Seale’s, che è sicuramente il più iconico tra i Rum Foursquare.
Come se non bastasse, sono tantissimi i progetti che Richard Seale condivide con altre distillerie e con imbottigliatori indipendenti.
Foursquare è distribuito in Italia da Ghilardi Selezioni.
R.L. Seale’s Finest Barbados Rum
Il Rum, a base di melassa, prende il nome dalla famiglia Seale ed è un blend di Rum distillati in Alambicco Pot Still e a Colonna invecchiati almeno 10 anni in botti ex-bourbon. Zero zuccheri, zero aggiunte e non poteva essere altrimenti.
Colore dorato scuro con sfumature arancio. Al naso sentori di vaniglia, caramello e spezie con leggere note legnose. Gusto asciutto, ancora vaniglia e spezie, il legno torna più forte al palato con aromaticità fruttate che chiudono la bevuta. Finale con una buona persistenza.
Me lo hanno consigliato in molti e dopo averlo assaggiato lo consiglio a te che stai leggendo. Ottimo Rum e la sua caratteristica bottiglia a forma di “fiaschetta” si distingue in mezzo a tutte le altre che ho in credenza. La complessità non incide sulla facilità di bevuta. Da Acquistare, merita il suo prezzo.
Nota Bene
La nostra foto è del tutto scenica, mai e poi MAI scaldare il Rum.