Recensione Rhum Bologne La Coulisse

Degustazione Rhum Bologne La Coulisse

info-tabella-prodotto
X
Rhum Bologne
60 %
N.D.
No
50.00
Rum Lovers

Descrizione

Bologne La Coulisse è un Rhum Agricole prodotto dalla distilleria Bologne in Guadalupa e distribuito da Ghilardi Selezioni. Sesto ed ultimo Rhum della degustazione tenuta da Anna al 2 CL Club di Milano.

Storia e Informazioni sulla Distilleria Bologne

La scoperta della Distilleria Rhum Bologne ci porta in un viaggio lungo quasi 4 secoli. Tutto ebbe origine nel 1654, quando la famiglia Bologne, cacciata dalla Martinica, perchè di fede protestante, impiantò le prime coltivazioni di zucchero in Guadalupa, sui terreni vulcanici del Soufrière. Nel 1830 la piantagione passò a Jean-Antoine AMÉ-NOËL, il primo proprietario di colore nato libero. Presso i giardini della distilleria è ancora possibile visitare la sua tomba.

1887: data da ricordare, Bologne diventa una distilleria.

Dopo un periodo di fortune alterne, nel 1930 Louis Sargenton-Callard acquisisce la proprietà e annette ad essa altri terreni, tra cui La Coulisse, appezzamento da cui prenderà il nome il Rhum oggetto di questa recensione.

La famiglia Callard, da sempre molto attenta al terroir e alla qualità dei propri prodotti si specializza nella produzione di Rhum Agricole con particolare attenzione ai metodi di produzione e di distillazione.

Nel 2015, dopo un anno di rilancio e di notevole aumento dei rilasci, nasce Rhum Bologne Black Cane: 100% Black cane!

L’attenzione alla sostenibilità ambientale e alla conservazione del patrimonio agricolo ha permesso alla distilleria Rhum Bologne di ottenere la certificazione HVE (Haute Valeur Environnementale).

Rhum Bologne è fra le pochissime distillerie a distillare esclusivamente il succo delle canne provenienti dalle proprie piantagioni. Ogni appezzamento è coltivato con la qualità di canna migliore considerando terroir e condizioni climatiche. La fermentazione dura fino a 48 ore e la distillazione avviene in colonna di rame “Savalle” del 1965 ed il grado di uscita è di circa 70%. L’invecchiamento è, nella maggior parte dei casi, in botti di rovere francese, dai 3 anni fino ad oltre i 10 anni.

Review Rhum Bologne La Coulisse

Rhum Bologne La Coulisse è un Rum prodotto dalla varietà di canna nera (black cane), molto aromatica ma rara per la sua bassa resa. Raccolta a mano una volta arrivata a piena maturazione, subisce una fermentazione di 24-48h. La distillazione è in alambicco a colonna creola. Dopo un periodo di riposo di circa 18 mesi, viene imbottigliato al 60%. La bottiglia che ho provato è la 1553 di 3000. Siamo di fronte ad un Cuvée Parcellaire del 2019, il nome “La Coulisse” riprende la denominazione data ad uno dei terreni della distilleria: esposto ad ovest, sferzato da brezza marina, è un appezzamento vulcanico di 4 ettari che, come capita, rilascia dei toni sapidi-minerali al prodotto finale.

Colore cristallino. Al naso si percepisce la complessità aromatica, pur restando molto pulito: canna e agrumi con sentori minerali. Sapore rotondo, non invasivo: canna fresca, frutta e fiori tropicali, erbe con degli accenti minerali. Finale: secco, mediamente lungo.

Probabilmente è il Rhum che mi ha più colpito durante la degustazione. Fresco, minerale…l’elevata gradazione alcolica non compromette gli aromi anzi, li esalta. Ottimo rum, da bere assolutamente in purezza o al massimo in un bel Ti’ Punch. Consigliatissimo agli amanti dello stile “agricole”. Difficile da trovare a causa della tiratura limitata.

Informazioni aggiuntive

Brand

Esteri

Gradazione

Nazione

Suddivisione Esteri

Suddivisione Gradazione

Tipologia

, , ,

Valutazione

Zuccheri/Additivi

Livello

Torna in alto