Recensione Saint James Coeur De Chauffe Blanc

Degustazione Saint James Coeur De Chauffe Blanc

info-tabella-prodotto
X
Saint James
60 %
N.D.
No
35.00
Rum Lovers

Descrizione

Saint James Coeur De Chauffe Blanc è un Rhum Agricole prodotto dalla distilleria Saint James in Martinica e distribuito da Velier spa. Ho provato per la prima volta questo Rum durante la degustazione al 2 Cl Club di Milano.

Storia e informazioni sulla distilleria Saint James

La storia della distilleria Saint James inizia nel 1765, in Martinica. In quell’anno fu prodotto il primo distillato prodotto dall’Habitation Trou Vaillant. La distilleria si trova sulle alture di Saint Pierre, alle pendici del Vulcano Pelée che influenza da sempre le caratteristiche e le aromaticità dei prodotti di questo Brand.

Nel 1882 Paulin Lambert acquista l’Habitation Trou Vaillant, registra il marchio Saint James insieme al design dell’iconica bottiglia quadrata che caratterizza questo brand. Nel 1902 l’eruzione del vulvano Pelée distrusse la città di Saint Pierre e, parzialmente, il sito di Saint James: si stimano 30.000 vittime. Nonostante questo evento catastrofico la produzione di Rhum riprese rapidamente.

Nel 1973 l’azienda è stata acquisita da Cointreau che la cederà a La Martiniquaise nel 2003. Durante questo periodo il Rum della Martinica ottiene lo status di “Rhum Agricole AOC Martinique” (1996 – Appellation D’Origine Contrôlée).

Oggi la distilleria, aperta al pubblico, può essere considerata un vero e proprio museo dove esplorare le varie tecniche di distillazione. Assolutamente degna di nota la cantina che offre una collezione di annate dal 1885 fino agli anni più recenti.

La produzione di canna da zucchero si estende su oltre 275 ettari, la distillazione avviene in 6 colonne creole inox con piatti di retrogradazione in rame e nell’unico esemplare di pot still discontinuo presente in Martinica.

Saint James Coeur De Chauffe Blanc Review

Saint James Coeur De Chauffe è un rhum di puro succo di canna proveniente dalle piantagioni Saint James, fermentazione fino a 48 ore con lieviti selezionati proprietari. La distillazione è doppia in pot still discontinuo. Imbottigliato a grado ridotto (si fa per dire) a 60%.

Non è un Rhum AOC, potenzialmente non è neanche un Rhum Agricole della Martinica così come lo conosciamo. Distribuito sono localmente fino al 2019, oggi possiamo degustarlo anche qui in Italia grazie a Velier.

Colore trasparente, con riflessi dorati tendenti al giallo. Al naso odori tropicali, smalto, frutta (in primis pera), zucchero di canna e erbe. Il palato conferma e sottoscrive quanto percepito al naso con l’aggiunta di piacevoli note minerali. Il finale è lungo, fresco nonostante la gradazione elevata, con toni speziati.

Sicuramente tra i rum che mi hanno più colpito durante la degustazione guidata da Anna, credo anche il suo preferito. Sarà un caso che il suo blog, che vi consiglio di seguire, si chiami Coeur De Chauffe?

A chi consiglio Saint James Coeur De Chauffe? A tutti! Non puoi non provarlo. I 60 gradi di alcool si fanno sentire ma il grande corpo del Rhum sostiene ampiamente questa gradazione. Se sei un amante dei Rum Giamaicani, bhe, provalo. Se sei un’amante dei Rhum Agricole, bhe, provalo. Sei alle prime armi? Bhe, provalo…a piccoli sorsi. Chiunque può lasciarsi trasportare dalle sue aromaticità. Inutile dire che la morte sua è il Ti’ Punch ma è perfetto da bere “liscio” o in qualsiasi cocktail a base Rum.

Questo rhum è ottimo regalo per gli appassionati dello “stile francese”, offre una visione diversa pur restando all’interno dei “gusti” a cui sono abituati: farai una bella figura.

Informazioni aggiuntive

Brand

Esteri

Gradazione

Nazione

Suddivisione Esteri

Suddivisione Gradazione

Tipologia

, , ,

Valutazione

Zuccheri/Additivi

Livello

Torna in alto