Saint James Fleur de Canne Vieux è un Rhum Agricole AOC (Appellation D’Origine Contrôlée) prodotto dalla distilleria Saint James in Martinica e distribuito da Velier spa. Nasce dall’invecchiamento del “più famoso” Fleur de Canne Blanc. Una breve storia sulla distilleria Saint James potete trovarla all’interno della recensione del Saint James Coeur De Chauffe Blanc.
Tasting Saint James Fleur de Canne Vieux
Il rhum Fleur de Canne Vieux è un Pure Single Agricole, per dirla alla Luca Gargano. Il nome vuole identificare “un esperimento” fatto prima sull’omonimo Rhum Blanc che in questo caso viene invecchiato.
La materia prima di questo Rhum agricole è costituita da canne da zucchero raccolte durante la stagione secca (maggio-giugno), nel momento di massima aromaticità e contenuto zuccherino. Dopo la spremitura, il succo viene fermentato con lieviti selezionati prima della distillazione in colonna Creola. L’invecchiamento è tropicale fino a 5 anni. Si utilizzano botti usate per preservare le aromaticità frutto della distillazione. La gradazione è ridotta al 42%.
Colore ambrato. Il naso ricorda velatamente le aromaticità del Fleur de Canne Blanc (canna da zucchero, note fresche e vegetali) per poi deviare sul legno e sul tabacco. Il palato conferma in pieno il naso, la freschezza del bianco, che comunque resta, devia su note di tabacco e di legno con una leggerissima affumicatura. Finale di media lunghezza con i tannini che giocano nel palato ormai vuoto.
Mi piacciono gli esperimenti, mi piace Saint James e l’estro del master Distiller Marc Sassier. Ho una predilezione per i bianchi, quindi ricomprerei sicuramente il bianco, ma questo Saint James Fleur de Canne Vieux può dire la sua. Da bere in purezza o in un bel Ti’ Punch Vieux, la versione classica del Ti’ Punch con Rhum invecchiato in luogo del bianco. Se siete al primo approccio con i Rhum Agricole il mio consiglio è quello di partire da un bianco con una gradazione tra i 45% ed i 50%.