Recensione Papalin Haiti 6 Y.O. 2023

Degustazione Rum Papalin Haiti 2023 6 Y.O.

info-tabella-prodotto
X
54.1 %
N.D.
No
70.00
Rum Lovers

Descrizione

Il rum Papalin Haiti 6 y.o. 2023 potrebbe sembrare la versione invecchiata sei anni del rum Papalin Haiti 4 y.o., come vedremo nel corso della recensione, non è proprio così. Nei precedenti articoli su Papalin potrete approfondire alcuni degli aspetti che caratterizzano questo Brand di Velier.

L’Unicità Del Progetto Papalin di Velier

Ho provato questo rum diverse volte e in diversi momenti. La prima durante il Whisky Live Paris 2023, poi a più riprese fino alla presentazione de “I Rum Velier” di ques’estate. Ovviamente ho anche una bottiglia in casa. Prima di addentrarci nella degustazione vera e propria mi piace sottolineare ancora una volta l’unicità di questo progetto.

L’obiettivo di Papalin è rendere omaggio alla tradizione del rum, che ha le sue radici non nei single cask, ma negli assemblaggi di rum provenienti da diverse distillerie, i cosiddetti blend. A partire dagli anni del colonialismo era normale recuperare nelle varie isole e nelle varie distillerie botti di diverse tipologie di rum che poi venivano trasportate in Europa, invecchiate, miscelate tra loro e poi commercializzate. Prima info, l’invecchiamento era praticamente sempre continentale (a parte rarissime eccezioni).

Partendo da questa premessa, Luca Gargano di Velier decide di creare un marchio che ripercorra questa storia con un paio di differenze. Non più Rum di diverse isole / nazioni (se escludiamo il primo Papalin del 2013), ma un’unica Nazione, diverse distillerie e invecchiamento 100% tropicale. Altra particolarità, ad oggi si tratta di rum di distillerie che utilizzano unicamente alambicchi pot still.

Rum Papalin Haiti 2023 6 Y.O.

Iniziamo la degustazione con il dire cosa non è il Rum Papalin Haiti 2023 6 Y.O.: non è il Papalin Haiti 2022 4 Y.O. con 2 anni di invecchiamento in più.

La prima differenza riguarda le distillerie di Haiti presenti nel blend, in questo caso ne abbiamo solo 3: Casimir, Vaval e Sajous.

La seconda differenza è che in questo caso l’invecchiamento è completamente in ex-sherry cask Oloroso provenienti dalla Bodega Lustau. Sono 7  le botti che hanno portato poi all’imbottigliamento, tutte con invecchiamento presso la distilleria di Port-au-Prince di Haiti.

Il Blend proviene dalla fermentazione di puro succo di canna distillato in pot still nelle 3 diverse distillerie. Come per il precedente si tratta di sperimentare l’invecchiamento dei Clairin di Haiti.

Caratteristiche Papalin Haiti 6 Y.O.

Il Rum Papalin Haiti 6 anni si presenta con un colore mogano intenso, l’invecchiamento in botti ex-sherry non si nasconde. Al naso, seppur presenti, risultano attenuati i sentori a cui ci hanno abituato i Clairin. Ancora una volta il tipo di invecchiamento si fa sentire: frutta rossa con predominanza di ciliegia, vaniglia e legno. Le origini tornano a farsi sentire al palato, con una maggiore presenza (non esagerata) di aromaticità vegetali e poi…poi c’è di nuovo la frutta rossa, le spezie e leggeri tannini. Il finale sembra essere leggermente più lungo del Papalin 4 anni e devia su aromi più vicini ai classici Clairin pur rimanendone lontano.

Sicuramente tra i Papalin più bevibili che ho ad oggi assaggiato, se la gioca con il Papalin Jamaica 7 Y.O. Anche rispetto al precedente Haiti si dimostra molto più amabile ma non il classico piacione, anzi, mantiene una buona complessità. Per chi è alle prime armi, ama gli agricole e volesse approcciarsi a questo “brand” suggerirei di partire da lui. Stesso discorso per gli appassionati di invecchiamenti in ex-sherry. Per i fan dei Clairin, potrebbe essere un buon modo per capire come le botti possono influenzare il rum, soprattutto se confrontato con il Papalin Haiti 4 anni.

Durante la presentazione Angelo Canessa, oltre alle varie chicche che potete leggere nell’articolo dedicato, ci ha confidato che Papalin Haiti 6 Y.O. è un rum perfetto da abbinare ad un buon sigaro.

Informazioni aggiuntive

Brand

, ,

Esteri

N.D.

Gradazione

Livello

Nazione

Suddivisione Esteri

Suddivisione Gradazione

Tipologia

, , , , ,

Zuccheri/Additivi

No

Valutazione

Torna in alto