Home / Blog / Rhummer Info / Guida ai Rum da Regalare a Natale

Guida ai Rum da Regalare a Natale

Siamo arrivati al Natale, l’ansia per gli acquisti dell’ultimo minuto aumenta di giorno in giorno. Se tra le vostre idee di regalo rientrano i distillati, ed in particolare il rum, vi aiuto io!

Il Natale è da sempre sinonimo di calore, convivialità e condivisione, principi che si ritrovano perfettamente in uno dei distillati più conosciuti al mondo: il rum.

In tutte le masterclass ed incontri che ho avuto negli ultimi anni un argomento era sempre ben sottolineato: il rum è sinonimo di condivisione e di amicizia. È così che le popolazioni caraibiche vivono questo distillato.

Sul web esistono diversi articoli dal tema “Le Bottiglie di Rum da Regalare a Natale” e quindi potreste domandarvi perchè dovrei parlarne anche io.  La risposta è facile e concisa: non mi ritrovo in nessuna delle proposte che ho letto, spesso frutto di accordi o scritti da persone che probabilmente non hanno neanche idea di come nasce un rum.

Ecco il mio personale parere su “I Migliori Rum da Regalare a Natale”.

Perchè Regalare un Rum a Natale e Come Sceglierlo

Regalare un rum significa offrire un viaggio sensoriale, una storia e un tuffo nella cultura di terre lontane. Il rum offre una varietà di sapori e di aromaticità capaci di accontentare sia i neofiti che gli intenditori più esperti. Che si tratti di un rum bianco o di un invecchiato, di un rum di melassa o di puro succo di canna da zucchero, ogni bottiglia racconta un mondo unico ed è in grado di accontentare ogni palato. Il distillato di canna da zucchero è la scelta ideale per celebrare e rendere ancora più magica l’atmosfera natalizia.

Consigli per Scegliere la Giusta Bottiglia di Rum

Una buona base di partenza è sicuramente quella di conoscere i gusti di chi dovrà ricevere il regalo. Ecco alcune domande che possono aiutarvi nella scelta:

  1. È un bevitore esperto o alle prime armi?
    • La risposta vi aiuterà a decidere se optare per un rum complesso e invecchiato o per uno più accessibile e versatile.
  2. Quali sono i distillati che predilige?
    • Se il destinatario ama già whisky, mezcal o tequila, potreste scegliere un rum che richiami alcune di quelle caratteristiche.
  3. Ama gusti dolci e delicati o adora il “funky giamaicano”?
    • Questa domanda vi permette di orientarvi verso rum morbidi come quelli sudamericani o cubani, o più intensi e aromatici come i giamaicani.
  4. Preferisce degustare i distillati lisci o nei cocktail?
    • Per chi ama i cocktail, un rum non esageratamente aromatico potrebbe essere perfetto, mentre chi lo gusta liscio potrebbe apprezzare un rum con note più marcate e avvolgenti.
  5. Cerca una bottiglia da collezione o un’esperienza da condividere?
    • Una bottiglia speciale per i collezionisti o una facile da condividere con amici può fare la differenza nella scelta.

Son sicuro che molti di voi non sapranno rispondere a queste domande. Mi capita spesso di esser contattato da amici che mi chiedono un parere su una bottiglia da regalare e spesso l’unica informazione che mi danno è: “Gli piacciono i rum, ma non so quali.”

C’è una soluzione anche a questa situazione, ma prima ecco un altro pò di consigli da avere a mente quando ci si vuole avventurare nell’acquisto di un rum.

Altri Consigli Pratici per l’Acquisto di un Rum

  1. Stabilite un budget
    • Rum di qualità si trovano in diverse fasce di prezzo: con 30/40 euro si possono acquistare bottiglie qualitativamente ottime. Per i più sofisticati e per regali premium si possono superare tranquillamente i 100 euro. Piccola nota a margine: il rum più costoso non è necessariamente quello qualitativamente migliore.
  2. Non scegliete tra i Brand più conosciuti
    • Mi ricollego al punto sopra. Spesso si opta per marchi più famosi e, spesso più costosi, pensando di non poter sbagliare. Soprattutto se state acquistando la bottiglia per un conoscitore, questo è uno dei primi errori che si commette.
  3. Considerate l’esperienza nel mondo rum del destinatario del regalo
    • Bevitori esperti potrebbero gradire rum ad alte gradazioni e potrebbero apprezzare rum bianchi dalla forte carica aromatica. Se siamo di fronte ad un neofita non esagerate: meglio basse gradazioni (vicino ai 45% abv) e probabilmente farete una miglior figura se vi orienterete su un rum invecchiato.
  4. Approfondite la storia del rum che acquistate
    • Il miglior regalo è il regalo sentito e scelto con passione. Non potete esimervi dal leggere le informazioni basilari sul rum che acquisterete. Vi garantisco che saper presentare le motivazioni della vostra scelta renderà il dono molto più gradito.
  5. Acquistate da rivenditori online affidabili o da store fisici che conoscete
    • Non rincorrete il prezzo, evitate i supermercati e prediligete l’affidabilità e la professionalità.

Guida al Miglior Rum da Regalare a Natale 2024

Questa parte dell’articolo non vuole indicare i migliori rum in assoluto, ce ne sono molti altri, probabilmente anche più buoni. Per aiutarvi, la selezione si basa sui rum di cui ho già scritto, in modo da permettervi di approfondire le vostre conoscenze prima dell’acquisto. La lista verrà aggiornata ogni anno e sarà divisa in varie categorie. Ai più avventurieri o ai più esperti consiglio di andare direttamente sulla pagina recensioni. Divertitevi con i filtri e scegliete in base al prezzo, alla provenienza, alla materia prima, alla gradazione e chi ne ha più ne metta.

Breve nota sui prezzi indicati sulle schede prodotto: fanno riferimento al prezzo del prodotto alla data della mia degustazione. Purtroppo alcuni sono aumentati nel corso del tempo, verificate sugli store prima di procedere all’acquisto.

In ogni scheda prodotto è inserita la voce “Livello” che si divide in:

  • Explorers: gli appassionati del distillato alle prime esperienze.
  • Lovers: gli amanti del distillato che hanno avuto modo di provare già diversi prodotti.
  • Masters: esperti a cui c’è ben poco da insegnare.

Vi sarà utile per scegliere il vostro regalo in base all’esperienza del destinatario.

Lista Rum Bianchi da Regalare a Natale 2024

Da estimatore di rum bianchi, non posso che gradire un regalo di questo tipo. I migliori rum invecchiati nascono dai migliori rum bianchi. Dimenticate i pregiudizi legati alle vostre prime esperienze con questi distillati: i rum bianchi di questa selezione sono raffinati, eleganti e completamente diversi da quelli che forse avete assaggiato in gioventù durante le vostre “serate ballerine”. Optare per un rum bianco come regalo non solo farà felice ogni appassionato, ma dimostrerà il vostro gusto ricercato e, dettaglio non trascurabile, vi consentirà di scegliere un dono di grande qualità senza spendere una fortuna. Un altro vantaggio dei rum bianchi è che si adattano meglio o son comunque più facili da utilizzare per la realizzazione di cocktail.

  1. Neisson Clos Godinot: ottimo per qualità / prezzo. Si muove egregiamente anche miscelato: Ti’ Punch e Daiquiri in primis.
  2. Paranubes: rum messicano che mi ha colpito per la sua aromaticità.
  3. Saint James Coeur De Chauffe Blanc: il migliore per qualità / prezzo.
  4. Clairin Sonson: cito lui per i motivi di cui sopra, ma farete la vostra bella figura con qualsiasi Clairin.
  5. Rhum Rhum Blanc PMG: rum di alto livello con un’anima italiana.

Per chi vuole osare a livello di prezzo e/o di gusto:

  1. Triple Entente: per un regalo premium.
  2. Rivers Royal Grenadian Rum: tra i più particolari e tra i miei preferiti. Non indicato per chi ama le basse gradazioni ed è alle prime esperienze.

Lista Rum Invecchiati da Regalare a Natale 2024

Se il rum bianco rappresenta l’essenza pura del distillato di canna da zucchero, i rum invecchiati incarnano la sua anima più complessa e strutturata. Questi rum sono il risultato di anni di paziente maturazione, durante i quali il tempo e il legno conferiscono profondità, morbidezza e un bouquet aromatico unico. Regalare un rum invecchiato non è solo un dono, ma un invito a vivere un’esperienza sensoriale unica, capace di conquistare anche i palati più abituati all’altro grande distillato: il whisky. È il regalo ideale per chi vuole avvicinarsi al mondo rum anche se esperto di altri distillati, in primis il whisky. Sarà un’ottima scelta anche per gli intenditori, sempre se non commettete l’errore di selezionarlo tra i brand di rum più blasonati e pubblicizzati.

  1. Saint James Millésime 2006: tra le migliori bevute del 2024.
  2. Hampden Pagos 2023: con Hampden si cade sempre in piedi, qui nella versione con invecchiamento ex-sherry cask.
  3. El Dorado 12: la mia passione per il rum è iniziata grazie a lui, non potevo non inserirlo. Ideale per chi è alle prime armi e vuole iniziare a bere rum. Oggi disponibile con una nuova “ricetta”.
  4. Worthy Park Single Estate Reserve: ideale per affacciarsi al mondo dei rum giamaicani.
  5. Papalin Haiti 6 Y.O. 2023: gran bel progetto che ha tanto da raccontare.

Per chi vuole osare a livello di prezzo e/o di gusto:

  1. MMW Wedderburn 11 yo Tropical & Continental Aging: per i nerd dell’invecchiamento.
  2. Long Pond Cambridge STC♥E 2010: si è guadagnato il voto più alto nelle mie recensioni, non devo dire altro.
  3. Last Ward 2007: non l’ho ancora recensito ma l’ho provato diverse volte in più occasioni. Ha stupito me, stupirà qualsiasi palato.

Dove Acquisto le Bottiglie di Rum?

Piccola premessa dovuta. Non è una lista dei migliori store online e non ho nessun particolare rapporto con loro. Cito questi store solo perchè li ho provati, perchè ritengo che abbiano prezzi in linea con il mercato e perchè ad oggi non ho mai avuto problematiche di consegna (in media parliamo di 3/4 giorni).

Acquistate dove ritenete più opportuno e, viste le fluttuazioni di mercato di questi anni, vi consiglio sempre di fare un’approfondita ricerca sul web per scovare occasioni o offerte. Prima di procedere il consiglio è sempre quello di dare un occhio alle recensioni per evitare di incappare in brutte soprese.

Store italiani:

  1. Spirit Academy
  2. Babo Wine
  3. Whisky Shop
  4. Dal Moro Shop
  5. Whisky Club

Store esteri:

  1. La Maison du Whisky
  2. Excellence Rhum

Non resta che augurarvi una buona bevuta sperando che il destinatario del regalo apra la bottiglia in vostra compagnia.

Commenta su Instagram Rum